Logo di Camilla Bologna

Diario

Locandina di CamillAperta

CamillAperta 2024

Nelle giornate di CamillAperta, l’emporio apre le porte a tuttə, anche alle persone non socie. Scopri i prossimi appuntamenti!

locandina della presentazione di Destinazione Pastore a Bologna

Sosteniamo “Destinazione Pastore”

Mercoledì 10 aprile Camilla sarà alle Cucine Popolari in via dello Scalo insieme a Campi Aperti per sostenere e dare voce a “Destinazione Pastore”, un progetto di presa in carico

Un gruppo di soci di Camilla sostiene il progetto Diamo Luce a Riace

Diamo luce a Riace

Dal 2021, subito dopo la condanna di Mimmo Lucano, Camilla fa parte del gruppo bolognese del progetto “Diamo Luce a Riace”. Scopri di più.

Kombucha

Bevande vive: alla scoperta del kombucha

Incontriamo Alessandro di FruiLab alla scoperta del kombucha: come nasce dal tè fementato, quali sono le materie prime, le proprietà benefiche confermate da uno studio di UniBO, il tutto accompagnato

Entrata di Emergenza

Per riflettere sull’attuale situazione economica e sociale, condividere idee e pratiche per un’economia di cambiamento e rilanciare l’alternativa della cooperazione dell’autogestione.

2 Dicembre 2022

Cena di finanziamento

Siete tutti invitati alla cena conviviale preparata dai cuochi volontari di Cucine Popolari con i prodotti alimentari giusti e di produzioni contadine distribuiti dall’Emporio Camilla, servita da socie e soci

Agroecologia come risposta alla crisi climatica

L’agroecologia e le scelte alimentari sono la nostra rivoluzione per far sopravvivere la terra: rivendichiamo insieme che le istituzioni pubbliche sostengano l’agricoltura contadina e la piccola distribuzione locale!

Riace Mimmo Lucano

Riace città dell’accoglienza

Sosteniamo il progetto di Mimmo Lucano “Riace città dell’accoglienza” E’ possibile farlo con una donazione continuativa secondo le tue possibilità. Verrai aggiornato costantemente sull’utilizzo del tuo contributo e sullo stato

Camilla aderisce

Camilla aderisce al patto “Adesso Grana”

Camilla aderisce al Patto “Adesso Grana”. Una parte del ricavato dalla vendita del Grana viene reinvestito per l’80% su un progetto di economia locale volto a creare e supportare una

Braccia rubate dall’agricoltura

Parleremo con chi ha curato e descritto nel libro “Braccia rubate dall’agricoltura” (ed. SEB27, 2021) alcune tra le più importanti filiere dell’agroalimentare in Italia: pomodori, ortaggi, frutta, parmigiano reggiano.

COSA C’È DENTRO UN DETERSIVO?

Ne parliamo con Francesca Cappellaro, ricercatrice e ingegnere ambientale, e con Piero Manzotti, fondatore di TEA Natura e animatore di reti di economia solidale.

2 Compleanno di Camilla Coop

Due anni fa, oggi – il 9 febbraio 2019 – l’emporio apriva ufficialmente le sue attività. Auguri a noi! In questi due anni abbiamo vissuto tante emozioni: abbiamo riso, ci

L’agroecologia svelata ai consumatori

Che significati, metodi, pensieri, storia, pratiche sono contenuti dall’agroecologia? Ne parliamo con: Enrico Gabrielli, Marianna Guareschi, Alberto Montanari.

Il gusto giusto della mozzarella

La Mozzarella che Libera (la)Terra

Chiacchieriamo con Massimo, referente tecnologico della produzione della cooperativa di Mozzarella di Bufala campana Dop, progetto di Libera Terra.

cosmesi consapevole

Cosmesi consapevole: conosci quello che ti spalmi?

In questo incontro parleremo di materie prime cosmetiche, l’INCI, gli ingredienti da evitare, più alcune pillole come “alternative naturali ai conservanti”, “l’acqua micellare”, e molto altro ancora.

Cosa succede nelle campagne del sud?

Un incontro on-line sull’impatto delle misure dell’emergenza Covid-19 sulle condizioni dei lavoratori migranti in agricoltura e sul ruolo delle reti di solidarietà e scambio mutualistico

Camilla in cambusa

Abbiamo raccolto 1403 € di prodotti per le prossime missioni di Mediterranea

Camilla con Xm24

Autogestione, antifascismo e autodeterminazione alimentare: sosteniamo Xm24 e il 29 giugno saremo in piazza per tutte/i

Incontriamo SOS Rosarno

Giovedì 28 febbraio 2019 alle 21.00 incontriamo SOS Rosarno Parliamo con Peppe Pugliese, animatore e attivista di SOS Rosarno, che dal 2011 mette insieme produttori e lavoratori nella piana di Gioia

Prove d’Emporio

Dal 15 al 22 dicembre Camilla apre la propria sede per la prima spesa e alcuni incontri con produttori e attivisti

Si costituisce la cooperativa!

Giovedì 21 giugno alle ore 17, a Bologna, presso il Centro Interculturale “Zonarelli”, si è costituita ufficialmente la cooperativa che gestirà Camilla, il primo emporio di comunità in Italia. Le

Cantieri – Sessione 7

Sabato 5 maggio 2018 alla Velostazione Dynamo i soci di Camilla si sono incontrati per la settima sessione dei cantieri.  

Cantieri – Sessione 6

Sabato 24 Marzo 2018 alla Casa del Popolo Venti Pietre i soci di Camilla si sono incontrati per la sesta volta! 

Cantieri – Sessione 4

Sabato 20 Gennaio 2018 ci siamo trovati alla Casa del Popolo 20 Pietre per proseguire il lavoro dei cantieri

Cantieri – Sessione 3

Sabato 16 dicembre 2017 ci siamo trovati a La Fattoria del Pilastro per proseguire il lavoro dei cantieri,

Cantieri – Sessione 1

il 30 settembre 2017 ci troveremo per conoscerci e iniziare il processo di costituzione di Camilla

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.

[mc4wp_form id=”567″]