• Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog
Menu
  • Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

Blog

Home // Blog // Con MAG6 sosteniamo il cambiamento sociale

Con MAG6 sosteniamo il cambiamento sociale

  • 1 Luglio 2020

mercoledì 1 luglio 2020 alle 18.30 online in diretta sul canale YouTube di Camilla a questo link > https://youtu.be/xje1kywNF-A

MAG6 è in rete da tempo con tanti percorsi di cambiamento sociale e autogestione, tra cui Camilla e Campi Aperti, e tanto resta ancora da fare sul campo!
In questo periodo di difficoltà per molte piccole realtà il bisogno è raccogliere nuovo capitale sufficiente a rispondere alle richieste di aiuto pervenute, misurandosi con l’approccio della sostenibilità condivisa creata dalle entrate di tante piccole liberalità continuative da parte dei soci, così da non vincolare l’accesso ai nostri strumenti per l’autogestione (finanza, consulenza e formazione, strumenti di mutualità) unicamente a coloro che possono pagare la copertura del relativo costo.

Si supera il modello della “bancabilità” per passare a quello della fiducia e della garanzia condivisa. Per farlo è necessario il sostegno di nuovi soci e di incrementare il capitale in MAG6.

Conosciamo MAG6 e le sue attività con alcune domande e risposte dirette e concrete. Camilla e Campi Aperti vi invitano ad ascoltare le risposte di Luca ed Enrico di MAG6.

Seguici sul canale Youtube
====

Sotto la lettera di richiesta supporto che abbiamo ricevuto da Luca ed Enrico di Mag6:

Ciao a tutte/i,

da tanti anni siamo compagni di viaggio di reti ed esperienze di cambiamento sociale: Creser, Campi Aperti, Camilla, Wwoof, solo per citare i primi nomi che ci vengono in mente di un elenco molto lungo. A qualunque forma di autogestione dei diversi ambiti della vita che abbiamo incontrato in questi 30 anni, abbiamo  cercato di offrire strumenti per realizzare i propri progetti, condividendo soddisfazioni, fatiche, sogni.

Come Mag6 da tempo abbiamo intrapreso un cammino di cambiamento rispetto al modello di sostenibilità economica della nostra cooperativa, per staccarci dall’idea che per sostenersi occorra basarsi inesorabilmente sui ricavi prodotti dalle “vendite” delle nostre attività. Stiamo  cercando  di andare nella direzione di una “sostenibilità  condivisa”, creata dalle entrate di tante piccole liberalità continuative da parte dei soci, così da non vincolare l’accesso ai nostri strumenti per l’autogestione (finanza, consulenza e formazione, strumenti di mutualità) unicamente a coloro che possono pagare la copertura del relativo costo.

Questo nostro percorso deve ora misurarsi con la situazione che si è creata a seguito della pandemia: diverse realtà finanziate da Mag6 ci hanno richiesto di poter sospendere momentaneamente i rientri dei  prestiti loro concessi, contemporaneamente  diverse realtà ci stanno chiedendo l’erogazione di nuovi prestiti per far partire/ripartire le loro attività. Come Mag 6 vogliamo accogliere positivamente i bisogni sia dei primi che dei secondi, ma per poterlo fare abbiamo bisogno di raccogliere capitale sufficiente per rispondere alle richieste di aiuto pervenute.

Non vogliamo lasciar sole queste realtà di cambiamento sociale proprio in un momento così delicato!

Davanti a questa situazione sentiamo di poter chiedere aiuto a chi riteniamo sia nostro compagn@ di viaggio,  sia come organizzazioni che come singole persone:

** se sei interessato a diventare soci@ di Mag6 questo è il momento per farlo!
** se sei già soci@ ed hai la possibilità di incrementare il tuo capitale in Mag6,

ora è il momento in cui ne abbiamo più bisogno!

Pensiamo che le situazioni di bisogno, una volta conosciute, si possano superare, come già successo tante volte, grazie al coinvolgimento concreto di ognun@, e che l’esito di ciò che produrremo sarà la somma delle decisioni che le realtà collettive o le singole persone, decideranno di compiere.

Più info su MAG6 sul mag6.it

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo

Camilla - Emporio di comunità

Sede: v. Vincenzo Casciarolo 8/D, 40127 Bologna
Numero REA: BO – 541071
P.IVA: 03715501205

Contatti

Per info: info@camilla.coop
Per i soci: soci@camilla.coop
Amministrazione: amministrazione@camilla.coop
Ordini: ordini@camilla.coop

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

©  2019 Copyright CAMILLA – EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA 

Privacy Policy Cookie Policy
Facebook-f
Twitter
Instagram
Flickr
Youtube

Per i soci qui l’accesso alla Bacheca di Camilla

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.