Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

Diario

Argomenti

  • Auto-formazione
  • Eventi
  • Incontri con i produttori
  • Visite ai produttori
  • Il nostro percorso

Cucina con Camilla

  • Scopri le ricette
Due giornate di Incontri a Bologna

Entrata di Emergenza

21 Marzo 2023

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂!
Per riflettere sull’attuale situazione economica e sociale, condividere idee e pratiche per un’economia di cambiamento e rilanciare l’alternativa della cooperazione dell’autogestione.

Roberto Tomesani - Pendragon

La via del mare e altre storie.
Bici-itinerari proposti da Roberto Tomesani

27 Novembre 2022

Presentazione libro di R. Tomesan “La via del mare e altre storie. Itinerari in bicicletta attraverso la grande pianura” Edizioni Pendragon. Ogni percorso parte dai dintorni di Bologna e costeggia il Reno, o altri corsi d’acqua, seguendoli fino alla meta. In bicicletta, naturalmente!

Camilla aderisce

Camilla aderisce al patto “Adesso Grana”

26 Gennaio 2022

Camilla aderisce al Patto “Adesso Grana”. Una parte del ricavato dalla vendita del Grana viene reinvestito per l’80% su un progetto di economia locale volto a creare e supportare una filiera pulita di produzione e distribuzione nello stesso territorio del caseificio.

formaggio di pecora biologico

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

Visita guidata all’azienda agricola di Salvatore Cottu, fornitore del”Emporio Camilla di formaggi da latte di pecora. Vedi com’è andata 🙂

Dalla terra allo scaffale: fare rete per la sovranità alimentare

7 Giugno 2021

Sabato 12 Giugno 2021 delle ore 15.45 al Làbas si terrà la presentazione e discussione pubblica del Progetto per la Sovranità Alimentare.

presentazione in Camilla Emporio

Anche la nostra casa è in fiamme: agire contro la crisi climatica e ambientale in Italia. Secondo appuntamento con Extinction Rebellion e Giudizio Universale

20 Maggio 2021

Socie e soci di Camilla aprono una riflessione sulla crisi climatica e ambientale in Italia.
Nel secondo appuntamento parleremo di “Giudizio Universale”, l’azione legale contro lo Stato italiano per ottenere giustizia climatica.

Stefano Liberti

Anche la nostra casa è in fiamme: conoscere la crisi climatica e ambientale in Italia. Primo appuntamento

12 Maggio 2021

Socie e soci di Camilla aprono una riflessione sulla crisi climatica e ambientale in Italia.
Il primo appuntamento è con la presenza di Stefano Liberti in un gruppo di lettura, per discutere del tema degli effetti del cambiamento climatico sui territori in Italia, ispirandoci al suo ultimo libro “Terra bruciata”.

Braccia rubate dall’agricoltura

15 Aprile 2021

Parleremo con chi ha curato e descritto nel libro “Braccia rubate dall’agricoltura” (ed. SEB27, 2021) alcune tra le più importanti filiere dell’agroalimentare in Italia: pomodori, ortaggi, frutta, parmigiano reggiano.

Barbara, di viaggiare a piedi scalzi

Barbara Cassioli presenta “Di questi tempi”

24 Marzo 2021

Camminando da sola da Bologna a Lampedusa, senza soldi, Barbara affronta diversi ostacoli sociali e pratici trasformandoli in occasioni di incontri e di solidarietà.

COSA C’È DENTRO UN DETERSIVO?

9 Marzo 2021

Ne parliamo con Francesca Cappellaro, ricercatrice e ingegnere ambientale, e con Piero Manzotti, fondatore di TEA Natura e animatore di reti di economia solidale.

L’agroecologia svelata ai consumatori

17 Novembre 2020

Che significati, metodi, pensieri, storia, pratiche sono contenuti dall’agroecologia? Ne parliamo con: Enrico Gabrielli, Marianna Guareschi, Alberto Montanari.

cosmesi consapevole

Cosmesi consapevole: conosci quello che ti spalmi?

28 Maggio 2020

In questo incontro parleremo di materie prime cosmetiche, l’INCI, gli ingredienti da evitare, più alcune pillole come “alternative naturali ai conservanti”, “l’acqua micellare”, e molto altro ancora.

Impariamo a costruire una yogurtiera

17 Gennaio 2020

Ci incontriamo in Emporio per un percorso di autoproduzione salutare

Il contenitore per il riciclo dei tappi di sughero nella "sala senape"

Le nostre soluzioni: sfuso, riuso e sostenibilità

8 Luglio 2019

Abbiamo messo in pratica alcune delle soluzioni presentate il 10 maggio in emporio, per ridurre sprechi e rifiuti!

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.