
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂!
Per riflettere sull’attuale situazione economica e sociale, condividere idee e pratiche per un’economia di cambiamento e rilanciare l’alternativa della cooperazione dell’autogestione.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂!
Per riflettere sull’attuale situazione economica e sociale, condividere idee e pratiche per un’economia di cambiamento e rilanciare l’alternativa della cooperazione dell’autogestione.
Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”
Con il primo T.R.A.M. di Camilla, abbiamo fatto visita ad un produttore della cooperativa La Terra e il Cielo e abbiamo riportato in emporio un po’ di buonissimo aglio marchigiano!
Girolomoni: dignità alla terra, oltre il biologico
Due empori di comunità in Emilia Romagna – Camilla di Bologna e Stadera a Ravenna, presentano il loro nuovo fornitore: la cooperativa agricola Girolomoni.
Ne parliamo con Francesca Cappellaro, ricercatrice e ingegnere ambientale, e con Piero Manzotti, fondatore di TEA Natura e animatore di reti di economia solidale.
La rete di produttori FuoriMercato: agroecologia e mutualismo
FuoriMercato sono piccoli produttori da Sud a Nord e la fabbrica recuperata RiMaflow di Milano
La Mozzarella che Libera (la)Terra
Chiacchieriamo con Massimo, referente tecnologico della produzione della cooperativa di Mozzarella di Bufala campana Dop, progetto di Libera Terra.
Vio. Me. Come i lavoratori hanno recuperato una fabbrica tra autogestione e ecologia
Incontriamo i lavoratori che in Grecia hanno recuperato la loro fabbrica per produrre detersivi ecologici.
Cosmesi consapevole: conosci quello che ti spalmi?
In questo incontro parleremo di materie prime cosmetiche, l’INCI, gli ingredienti da evitare, più alcune pillole come “alternative naturali ai conservanti”, “l’acqua micellare”, e molto altro ancora.
Dal Chiapas al Congo tutto in un caffè
Incontriamo Tatawelo e Kyondo, due progetti che sostengono i produttori di caffè in Messico e in Congo.
Giovedì 28 febbraio 2019 alle 21.00 incontriamo SOS Rosarno Parliamo con Peppe Pugliese, animatore e attivista di SOS Rosarno, che dal 2011 mette insieme produttori e lavoratori nella piana di Gioia
Dal 15 al 22 dicembre Camilla apre la propria sede per la prima spesa e alcuni incontri con produttori e attivisti
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.