La FERRARIBIO, sulle colline di Pecorile (zona svantaggiata) Vezzano sul Crostolo, a Reggio Emilia, nasce nel 1978 da marito e moglie e insieme a sei figli svolge la sua attività nel pieno rispetto delle norme del sistema biologico dal 1998, sia nella coltivazione che nell’allevamento: senza concimi o antiparassitari chimici, impiega rotazioni agronomiche rispettando i tempi della natura.Nel 2012 decidono di certificare la latteria sociale “NUOVA”di Bibbiano (RE), della quale sono soci, per la produzione di Parmigiano Reggiano Biologico.
Ai piedi del castello di Canossa tra le colline di Pecorile l’Azienda Agricola Ferrari Remigio e Goldoni Giuliana, costruita insieme ai loro 6 figli, consolidata dall’arrivo di 13 nipoti,concentra la propria attività nel pieno rispetto della natura, utilizzando l’energia pulita del sole e seguendo solo il metodo di produzione Biologico, che impone una cura e una perizia verso il territorio e i suoi animali in modo ecosostenibile.
Offrono un prodotti che assume il contrasto all’inquinamento con l’utilizzo di prodotti a km 0, fatti da chi ha un’esperienza di oltre 30 anni nella produzione di Parmigiano Reggiano, senza additivi e conservanti chimici.
Per dimostrare che un prodotto sano, buono e naturale non deve obbligatoriamente essere costoso.
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.