Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Ferrari bio latte

Contatti:

  • Città: Vezzano sul Crostolo (RE)
  • Via Monte, 4 - frazione Pecorile
  • 339-8750323
  • ferraribiolatte@gmail.com
  • http://www.ferraribiolatte.it

Descrizione:

La FERRARIBIO, sulle colline di Pecorile (zona svantaggiata) Vezzano sul Crostolo, a Reggio Emilia, nasce nel 1978 da marito e moglie e insieme a sei figli svolge la sua attività nel pieno rispetto delle norme del sistema biologico dal 1998, sia nella coltivazione che nell’allevamento: senza concimi o antiparassitari chimici, impiega rotazioni agronomiche rispettando i tempi della natura.Nel 2012 decidono di certificare la latteria sociale “NUOVA”di Bibbiano (RE), della quale sono soci, per la produzione di Parmigiano Reggiano Biologico.
Ai piedi del castello di Canossa tra le colline di Pecorile l’Azienda Agricola Ferrari Remigio e Goldoni Giuliana, costruita insieme ai loro 6 figli, consolidata dall’arrivo di 13 nipoti,concentra la propria attività nel pieno rispetto della natura, utilizzando l’energia pulita del sole e seguendo solo il metodo di produzione Biologico, che impone una cura e una perizia verso il territorio e i suoi animali in modo ecosostenibile.
Offrono un prodotti che assume il contrasto all’inquinamento con l’utilizzo di prodotti a km 0, fatti da chi ha un’esperienza di oltre 30 anni nella produzione di Parmigiano Reggiano, senza additivi e conservanti chimici.
Per dimostrare che un prodotto sano, buono e naturale non deve obbligatoriamente essere costoso.

Caratteristiche:

La latteria utilizza caglio naturale, cioè che non contiene sodio benzoato. Nel 2018 si certificano per la produzione esclusiva di latte da fieno STG. Sugli animali vengono utilizzati solo medicinali omeopatici o fitoterapici. Viene sfruttata l’energia del sole grazie a impianti fotovoltaici per ridurre al minimo il consumo di energie prodotte con materiali fossili.
Effettuano la vendita diretta nei mercati, ai gas, ai negozi di prossimità ed on-line. Hanno la certificazione CCPB.

Prodotti:

Parmigiano Reggiano, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.