Apepak nasce in California dall’idea di Massimo Massarotto e Molly Knickerbocker. Appassionati di alimentari e stanchi dell’eccessivo consumo di plastica usa e getta, Molly e Massimo creano i primi panni in cera d’api destinati come regali di Natale per le rispettive famiglie in California e in Italia. Grazie alla risposta positiva dei parenti, Massimo decide di ingaggiare la cooperativa sociale per creare i primi 500 campioni di questo rivoluzionario tessuto cerato. Questi campioni verranno in parte distribuiti gratuitamente a 200 famiglie collaudatrici, in parte venduti a Castelfranco dalla cooperativa. I grande successo tra i collaudatori e i primi clienti ha spinto Massimo e Molly ad organizzare un’attività basata sulla sostenibilità economica e sull’etica lavorativa. Oggi Apepak ha costruito una filiera sostenibile ed etica: tutti gli ingredienti sono biologici, la cera d’api è fornita da CONAPI (il consorzio apicoltori italiano) solo da apicoltori biologici e sostenibili. Ciò permette non solo la tutela delle api mellifere e dei piccoli apicoltori, ma anche supporto il divieto di utilizzare pesticidi nelle aziende agricole a 10 kilometri di raggio dagli alveari. Con ogni prodotto Apepak regala inoltre semi di vedovina che servono a donare alle api maggior foraggiamento nelle zone urbane, per ridare alle api il nutrimento che serve per produrre la cera utilizzata nei panni.
I nostri involucri alimentari sono composti da materie 100% naturali e biodegradabili. Grazie alle qualità antimicrobiche della cera d’api e dell’olio di jojoba il cibo sembra mantenere sapore, odori e freschezza più a lungo rispetto alla plastica o al sottovuoto.
Apepak è un involucro semirigido che cambia forma e si sigilla con il calore delle mani. Oltre ad essere un contenitore pratico e leggero che si adatta a tutte le misure perche’ aderisce ai cibi, li conserva naturamente facendoli respirare il chè rallenta la formazione di condensa all’interno e quindi di muffe.
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.