Logo di Camilla Bologna

Azienda agricola Le Cascate

Stefano e Michele gestiscono un piccolo podere che costeggia le sponde del torrente Dardagna sull’Appennino Tosco-emiliano ai confini del Parco regionale del Corno alle Scale. Vengono coltivati ortaggi, frutti di bosco, piante officinali, erbe aromatiche e sementi biologiche, seguendole direttamente dalla semina al raccolto. Inoltre dal 2016 è partita una piccola produzione di miele e la raccolta spontanea di frutti di bosco ed altre erbe officinali. L’azienda è socia di Campiaperti e partecipa ai suoi mercati.

Caratteristiche dell'azienda

L’orto ha una superficie complessiva di 1,2 ettari. Le principali produzioni: lattuga, bietola da costa, zucchine, pomodoro, barbabietola da orto, melanzana, peperone, cavoli, radicchio, cicoria, zucca, cipolla, patata. L’orto officinale ha una superficie complessiva di 0,7 ettari; le principali produzioni sono bardana, altea, tarassaco, levistico, carciofo, malva.
Le aree di raccolta di spontanee sono nell’Alto Appennino Bolognese. Principali raccolte: ortica, melissa, more, mirtillo selvatico, mele selvatiche, mele cotogne, castagne, noci, luppolo. Inoltre c’è un piccolo terreno di 0,1 ettari di produzione sementi.
Producono erboristeria con ingredienti non autoprodotti: zucchero del commercio equo e solidale; spezie e frutta secca (cannella, zenzero, uvetta) del commercio equo e solidale e Ca’ dei Fiori srl.

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.

[mc4wp_form id=”567″]