Negli anni 70 gli attuali soci costituiscono una rete di agricoltori locali. Nel 1997 un bando europeo finanzia il sogno di permettere ai pochi giovani ancora presenti sul territorio di rimanere nelle piccole aziende agricole di famiglia. Tutte le aziende vengono convertite a biologico, la mano d’opera riqualificata e capace di lavorare sulla ricerca di mercato. La cooperativa Biolanga nasce nel 2000 e si consolida nel 2003, con la scelta di certificazione biologica fin dall’inizio del percorso (scelta per niente scontata nella coltivazione della nocciola)
Le attività commerciali non vanno subito bene perchè l’alta Langa si deve reinventare perchè il consumatore e il turista cercano vino e tartufo, e solo più avanti iniziano ad apprezzare la nocciola, che in Langa è la migliore del nostro paese.
Quando Biolanga incontra la cooperativa IRIS, i soci capiscono l’importanza della rete e del sostegno reciproco tra agricoltori.
Come cooperativa di produttori propongono ad IRIS i loro cereali, conferiscono farro, grano saraceno, mais coltivati in Langa. Questi vengono pastificati da IRIS e distribuiti tra GAS e piccola distribuzione.
Le nocciole delle Langhe sono lavorate esclusivamente da Biolanga, che produce anche un olio di nocciola, un olio con l’84% di grassi polinsaturi che fa benissimo la colesterolo.
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.