• Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog
Menu
  • Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

I Produttori

Home // Produttori // Biolanga

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Blog Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Eventi Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Semi Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori Zucchero e miele

Produttori

Agriblea

Amabio

Artigianquality

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5
Associati anche tu

Visite ai produttori

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Biolanga

Contatti:

  • Città: Pezzolo Valle Uzzone (CN)
  • Regione Valle , 6/c
  • 017 387019
  • info@biolanga.it
  • https://www.biolanga.it/

Descrizione:

Negli anni 70 gli attuali soci costituiscono una rete di agricoltori locali. Nel 1997 un bando europeo finanzia il sogno di permettere ai pochi giovani ancora presenti sul territorio di rimanere nelle piccole aziende agricole di famiglia. Tutte le aziende vengono convertite a biologico, la mano d’opera riqualificata e capace di lavorare sulla ricerca di mercato. La cooperativa Biolanga nasce nel 2000 e si consolida nel 2003, con la scelta di certificazione biologica fin dall’inizio del percorso (scelta per niente scontata nella coltivazione della nocciola)
Le attività commerciali non vanno subito bene perchè l’alta Langa si deve reinventare perchè il consumatore e il turista cercano vino e tartufo, e solo più avanti iniziano ad apprezzare la nocciola, che in Langa è la migliore del nostro paese.
Quando Biolanga incontra la cooperativa IRIS, i soci capiscono l’importanza della rete e del sostegno reciproco tra agricoltori.
Come cooperativa di produttori propongono ad IRIS i loro cereali, conferiscono farro, grano saraceno, mais coltivati in Langa. Questi vengono pastificati da IRIS e distribuiti tra GAS e piccola distribuzione.
Le nocciole delle Langhe sono lavorate esclusivamente da Biolanga, che produce anche un olio di nocciola, un olio con l’84% di grassi polinsaturi che fa benissimo la colesterolo.

Caratteristiche:

Cooperativa (realtà agricola associata) con Certificazione ICEA.
Sita nel cuore dell’alta Langa Piemontese, semina, coltiva e trasforma i propri cereali con metodo biologico.
Oggi sono più di 50 soci che danno prestigio ad un filiera produttiva vera e diretta. Credono nella cooperazione tra agricoltori come mezzo per uno sviluppo sostenibile.Vendono a GAS, negozi di prossimità e on line.
La trasformazione avviene nei laboratori della cooperativa stessa, che trasforma anche per altre realtà produttive.

Prodotti:

Mandorla e trasformati, Produttori

Camilla - Emporio di comunità

Sede: v. Vincenzo Casciarolo 8/D, 40127 Bologna
Numero REA: BO – 541071
P.IVA: 03715501205

Contatti

Per info: info@camilla.coop
Per i soci: soci@camilla.coop
Amministrazione: amministrazione@camilla.coop
Ordini: ordini@camilla.coop

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

©  2019 Copyright CAMILLA – EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA 

Privacy Policy Cookie Policy
Facebook-f
Twitter
Instagram
Flickr
Youtube

Per i soci qui l’accesso alla Bacheca di Camilla

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.