Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Arvaia

Contatti:

  • Città: Bologna (BO)
  • Via Olmetola 16
  • 335 7431140, 340 9816581, 335 785006
  • distribuzione@arvaia.it
  • https://www.arvaia.it/

Descrizione:

E’ una Cooperativa agricola costituitasi in forma di CSA (Comunità che Supporta l’Agricoltura) composta da oltre 320 soci. Coltivano circa 75 tipi di ortaggi e inoltre meloni cocomeri e fragole. Hanno da poco impiantato un frutteto (2017) con pesche mele pere ciliege che diventerà produttivo fra circa 3-4 anni. Ci sono 30 ettari di seminativo, dove, con rotazioni annuali, coltiviamo grani antichi varietà del progetto virgo, farro, orzo, grano duro senatore cappelli, leguminose, ceci, favino, piselli da seccare, fagioli, varietà in sperimentazione nell’ambito del progetto di selezione genetica partecipata, semi di girasole. Producono cerali in chicchi e fanno molire i cereali da mulini biologici (attualmente Cenacchi). Fanno trasformare da trasformatori biologici pomodori da salsa e altri ortaggi quando la produzione è abbondante.
I soci della CSA si dividono i raccolti; una parte della produzione se residua è destinata ai mercati di Campi Aperti o altri soggetti come Camilla.

Caratteristiche:

La superficie complessiva è di 4 ettari.Le principali produzioni: cipolla gialla, cipollotto, cipolla di Tropea, bietola da taglio, bietola a costa, spinacio, lattuga, ravanello, rucola, senape, cicoria Catalogna, pomodoro da insalata, pomodoro da salsa, pomodoro ciliegino, pomodoro cuore di bue, zucchina verde, zucchina chiara, peperone friggitello, peperone quadrato, peperone corno, sedano, porro, melanzana lunga, melanzana tonda, melanzana viola, carota, indivia, radicchio rosso di Treviso, radicchio di Castefranco, sedano rapa, cavolo rapa, barbabietola rossa, cetriolo, prezzemolo, basilico, menta, timo, melissa, camomilla, malva, verbena, dragoncello, borragine, zucca violina, zucca butternut, zucca napoletana, zucca delica, zucca red kury, fagiolino rampicante, fagiolo borlotto, taccola, fava, pisello, rafano, cavolfiore, cavolo nero, cavolo fiolaro, cavoletto di bruxelles, cavolo cappuccio, verza, cima di rapa, broccolo, scarola, finocchio, aglio, scalogno, patata, topinambur, fragola, melone, cocomero.
Orto officinale Superficie complessiva: 0,5 ettari Principali produzioni: prezzemolo, basilico, menta, timo, melissa, camomilla, malva, verbena, dragoncello, borragine, rosmarino, salvia Frutteto Superficie complessiva: 1 ettari Principali produzioni: – Seminativo Superficie complessiva: 30 ettari Principali produzioni: frumento, farro, orzo, favino Raccolta di spontanee Aree di raccolta: terreni CSA Principali raccolte: ortica, tarassaco, papavero,…

Prodotti:

Fresco, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.