Cooperativa agricola El Tamiso
La finalità principale della cooperativa è l’organizzazione della produzione e la vendita dei prodotti dei soci della cooperativa. Commercializzano anche prodotti da agricoltura biologica di diversi altri fornitori non soci presenti in tutta Italia con cui negli anni hanno stretto relazioni di reciproca fiducia. Questo permette di avere durante tutto l’anno una gamma soddisfacente di prodotti e riuscire così a valorizzare al massimo i prodotti dei soci. Si occupano anche di assistenza tecnica e della realizzazione di corsi di formazione, informazione e promozione diretta ai consumatori. La scelta del metodo dell’agricoltura biologica che promuovono e divulgano ed è una scelta soprattutto culturale, dettata dalla volontà di poter esprimere modelli economici e produttivi che si traducano nel rispetto del lavoro degli agricoltori e della terra che coltivano.
Promuovono l’agricoltura biologica dal 1984 , aderiscono ad AIAB Veneto e HUMUS rete sociale per la bioagricoltura. Sono socie della coop. molte aziende anche piccole prevalentemente in Veneto ed Emilia-Romagna.
“El Tamiso” in padovano, “il setaccio” in lingua italiana, è l’attrezzo da cucina che setaccia le farine. Un attrezzo rappresentativo della filosofia della Cooperativa, che è nata cercando di “filtrare” le buone idee su cui fondare la propria attività. E che ancora oggi continua ad offrire alimenti e valori “scelti” in base al rispetto dell’ambiente, delle tradizioni e delle tipicità locali e culturali. E’ quindi divenuto il simbolo di questa continua attenzione alla qualità, del cibo come della vita.