• Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog
Menu
  • Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

I Produttori

Home // Produttori // Cooperativa agricola El Tamiso

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Blog Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Eventi Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Semi Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori Zucchero e miele

Produttori

Agriblea

Amabio

Artigianquality

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5
Associati anche tu

Visite ai produttori

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Cooperativa agricola El Tamiso

Contatti:

  • Città: Padova
  • Corso Stati Uniti, 50/ - stand nr. 5-6
  • --
  • --
  • https://www.eltamiso.it/

Descrizione:

La finalità principale della cooperativa è l’organizzazione della produzione e la vendita dei prodotti dei soci della cooperativa. Commercializzano anche prodotti da agricoltura biologica di diversi altri fornitori non soci presenti in tutta Italia con cui negli anni hanno stretto relazioni di reciproca fiducia. Questo permette di avere durante tutto l’anno una gamma soddisfacente di prodotti e riuscire così a valorizzare al massimo i prodotti dei soci. Si occupano anche di assistenza tecnica e della realizzazione di corsi di formazione, informazione e promozione diretta ai consumatori. La scelta del metodo dell’agricoltura biologica che promuovono e divulgano ed è una scelta soprattutto culturale, dettata dalla volontà di poter esprimere modelli economici e produttivi che si traducano nel rispetto del lavoro degli agricoltori e della terra che coltivano.
Promuovono l’agricoltura biologica dal 1984 , aderiscono ad AIAB Veneto e HUMUS rete sociale per la bioagricoltura. Sono socie della coop. molte aziende anche piccole prevalentemente in Veneto ed Emilia-Romagna https://www.eltamiso.it/i-nostri-soci/
“El Tamiso” in padovano, “il setaccio” in lingua italiana, è l’attrezzo da cucina che setaccia le farine. Un attrezzo rappresentativo della filosofia della Cooperativa, che è nata cercando di “filtrare” le buone idee su cui fondare la propria attività. E che ancora oggi continua ad offrire alimenti e valori “scelti” in base al rispetto dell’ambiente, delle tradizioni e delle tipicità locali e culturali. E’ quindi divenuto il simbolo di questa continua attenzione alla qualità, del cibo come della vita.

Caratteristiche:

La valorizzazione delle produzioni biologiche locali (37 dei circa 50 soci sono del Veneto), del loro legame storico e sociale con il territorio nel rispetto della stagionalità e della vocazionalità delle singole zone produttive. Va in particolare in questa direzione la collaborazione con i G.A.S. Gruppi d’Acquisto Solidale da sempre attenti ai principi di stagionalità, provenienza e qualità dei prodotti proposti.

Prodotti:

Fresco, Frutta, Ortaggi, Prodotti, Produttori

Camilla - Emporio di comunità

Sede: v. Vincenzo Casciarolo 8/D, 40127 Bologna
Numero REA: BO – 541071
P.IVA: 03715501205

Contatti

Per info: info@camilla.coop
Per i soci: soci@camilla.coop
Amministrazione: amministrazione@camilla.coop
Ordini: ordini@camilla.coop

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

©  2019 Copyright CAMILLA – EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA 

Privacy Policy Cookie Policy
Facebook-f
Twitter
Instagram
Flickr
Youtube

Per i soci qui l’accesso alla Bacheca di Camilla

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.