• Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog
Menu
  • Noi
    • Carta dei Principi e degli intenti
    • Statuto
    • Regolamento
  • L’Emporio
    • Che cos’è?
    • Come funziona?
    • Come scegliamo i produttori?
    • Come costruiamo il prezzo?
    • Informazioni
  • Produttori
  • Blog

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

I Produttori

Home // Produttori // Fattoria della Mandorla

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Blog Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Eventi Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Semi Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori Zucchero e miele

Produttori

Agriblea

Amabio

Artigianquality

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5
Associati anche tu

Visite ai produttori

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Fattoria della Mandorla

Contatti:

  • Città: Quasano (BA)
  • Via Belvedere s.n
  • --
  • info@fattoriadellamandorla.it
  • https://www.fattoriadellamandorla.it/

Descrizione:

Nel 2000 sorge la struttura dell’azienda, che inizia l’attività di trasformazione di sgusciatura della mandorla nel 2001, con l’impianto certificato biologico da parte di AIAB – ICEA, partecipando a fiere di settore SANA e BIOFACH.
Nel 2002 si conclude l’investimento del progetto realizzando l’impianto di pelatura e il laboratorio.
Nel 2004 la Mandorla di Toritto entra a far parte dell’Arca del Gusto, ottenendo il riconoscimento del presidio Slow Food, sostenuto dalla Regione Puglia, per la difesa della biodiversità.
Inoltre la stessa Regione Puglia ha riconosciuto la Mandorla di Toritto, “prodotto tipico e tradizionale”.
Il 1° luglio 2004, nasce il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dal 2006 vengono organizzati “QuaSani” (nome antico del borgo) acronimo di QUalità della vita, Salute, Alimentazione”: natura e itinerari per valorizzare le peculiarità di un territorio, recuperare valori e stili di vita di un’educazione alimentare agreste: bancarelle di campagna, banchetto dei prodotti tipici della Murgia, escursioni, incontri e dibattiti, musica e arte e viver sano.

Caratteristiche:

Nell’anno 1998 i proprietari Isabella e Dino dopo aver ricercato per anni il luogo ideale, acquistano un terreno murgiano, situato nel nascente Parco dell’Alta Murgia, nel borgo di Quasano, frazione di Toritto.
Nel 1998 inizia la piantumazione dei circa 20.000 mandorli cultivar Filippo Cea, olivi e ciliegi.

Prodotti:

Mandorla e trasformati, Prodotti, Produttori

Camilla - Emporio di comunità

Sede: v. Vincenzo Casciarolo 8/D, 40127 Bologna
Numero REA: BO – 541071
P.IVA: 03715501205

Contatti

Per info: info@camilla.coop
Per i soci: soci@camilla.coop
Amministrazione: amministrazione@camilla.coop
Ordini: ordini@camilla.coop

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

©  2019 Copyright CAMILLA – EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA 

Privacy Policy Cookie Policy
Facebook-f
Twitter
Instagram
Flickr
Youtube

Per i soci qui l’accesso alla Bacheca di Camilla

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.