Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Fattoria i Piani di Marco Feltrin

Contatti:

  • Città: Savigno
  • Via Merlino 1025, 40060 Valsamoggia (BO)
  • 3882022807
  • info@fattoriaipiani.com
  • http://www.fattoriaipiani.com

Descrizione:

La Fattoria I Piani ospita un allevamento di capre Camosciate delle Alpi con la produzione di latticini biologici.
Arrivando in fattoria troviamo Marco,il folle pastore dai capelli lunghi sotto il cappello sopra il grembiule, Sandrine, la casara poliglotta, Silvia l’aiutante casara, Tommy, cane fedele che tiene capre, galline e tanti altri in ordine ma non fa la guardia e tanti amici arruolati per i lavori più faticosi, tutti seduti a tavola alla fine della giornata!
Nutrono i loro animali con alimenti naturali e senza l’utilizzo di prodotti di sintesi, rispettando i loro ritmi, permettendogli di vivere all’aperto muovendosi al pascolo ed avendo vita sociale.
Per loro essere biologici vuole dire essere rispettosi dell’ambiente. Oltre a fare la raccolta differenziata, negli anni si stanno evolvendo a diventare più autonomi ed ecologici. Le case della fattoria sono isolate termicamente per risparmiare l’energia. Da sempre il riscaldamento è con stufe a legna, ottenuta dalla pulizia dei boschi. Il siero residuo delle lavorazioni del latte viene utilizzato per alimentare i maiali, l’acqua degli scarichi è filtrata con la fitodepurazione ed utilizzata nell’irrigazione dei campi. Fertilizzano i campi per produrre il fieno con il letame dalle capre.
Marco non è solo, ma crede e sostiene realtà agricole e pastori in difficoltà, come è avvenuto con il grande aiuto dato ai pastori del Centro Italia in seguito al terremoto!

Caratteristiche:

– Superficie Agricola/Dimensioni: 40 ha
– Personale Impiegato: 4 (produttori e produttrici)
– Metodo di coltivazione: certificato ICEA

Prodotti:

Fresco, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.