Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Fattoria il Torrione

Contatti:

  • Città: Saturnia (GR)
  • Località Fontebuia
  • --
  • info@agriturismoiltorrione.it
  • https://www.agriturismoiltorrione.it/

Descrizione:

L’azienda “Fattoria il Torrione” ha origini non recenti, la sua nascita infatti la si deve al fondatore che circa un centocinquanta anni ha acquistato i primi 7ha da cui è partita.
Solo negli ultimi trent’anni, da quando l’azienda è stata gestita, sempre in via familiare, sono stati acquistati e migliorati altri terreni fino a raggiungere l’attuale estensione di 80h.
Da oltre 16 anni producono ed imbottigliano vini D.O.C.G. Morellino di Scansano e olio extra vergine di oliva che otteniamo da varietà quali leccini, muraiolo, frantoio e pendolino , e trasformiamo i nostri frutti, (per ottenere ottime marmellate); il tutto in quantità che varia in funzione delle annate.Da circa 10 anni coltivano anche grani antichi ( Senator Cappelli come grano duro e Autonomia come grano tenero e miscuglio di 11 grani teneri antichi ) e farro dicocco.
Tali cereali vengono trasformati in azienda in farine e semolati, con un mulino a macine in pietra e con i quali vengono anche fatti dolci che offriamo nella prima colazione degli ospiti dell’agriturismo.
Abbiamo anche un decorticatore per il farro.
Negli ultimi anni oltre le farine e la pasta di farro vengono prodotte anche gallette di farro e le nuvole di farro e mais ed il farro soffiato al naturale, al miele ed al cioccolato.
L’unico prodotto esternalizzato, per adesso, è la lavorazione della pasta, per la quale si affidiano ad un piccolo pastificio locale(noi conferiamo la nostra farina e loro ci danno il prodotto finito).

Caratteristiche:

L’estensione dell’azienda è così suddivisa: un 2,5ha di vigneto, 5ha di oliveto, 0.3 di carciofi, 0.5 di piante da frutto 0.15 di orto familiare ed il restante è tutto seminativo; l’azienda è biologica dal 2012.
Nel 2010 l’azienda ha installato un sistema fotovoltaico per avere un risparmio energetico e per un minore inquinamento ambientale.

Prodotti:

Farine, Farro, Pasta secca, Prodotti, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.