Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Fattoria la Fonte

Contatti:

  • Città: Montese (MO)
  • Via Monteforte 1690
  • 3351368294
  • --
  • http://www.fattorialafonte.it/

Descrizione:

“Fattoria la Fonte” è una fattoria biologica multifunzionale che vuole seguire la vocazione del territorio. L’azienda si trova a Montese, luogo natio di Paolo (compagno di Berbera, la titolare dell’azienda) tornato da qualche anno alle origini, nel suo amato appennino. L’azienda è posizionata a circa 960 metri s.l.m, consta di 18 ha tra bosco e campo per la produzione della patata di Montese biologica e altri 18 ha di terreno in locazione per la produzione del fieno biologico per l’alimentazione animale e l’aglio. Allevano capre, polli e galline a chiudere il ciclo. Ospitano regolarmente “woofers” che soggiornano in azienda. Sotto l’abitazione principale c’è il caseificio dove si produce formaggio di capra e yogurt sempre bio (dal 2019). Adiacente al caseificio c’è il laboratorio di macellazione del pollame, certificato biologico. Pagina Facebook: Az. Agr. La Fonte

Caratteristiche:

Dal 2017 allevano polli ruspanti “Kabir” (attualmente ne hanno in numero di cento) allevati allo stato brado e alimentati solo a granaglie biologiche, erba dei prati e quello che trovano naturalmente. I pulcini vengono acquistati quando hanno un giorno e allevati prima nelle pulcinaie e poi fuori. Gli ampi pollai sono stati realizzati secondo il modello austriaco e i polli hanno tanto spazio fuori per lo sgambettamento. In inverno trovano riparo nelle serre che in estate vengono usate per ortaggi ed altro.
La razza Kabir è a lento accrescimento, raggiunge di media i 5 kg a 7 mesi di età. L’alimentazione è in parte autoprodotta e in parte acquistata, sempre biologica. I polli vengono macellati da adulti, muovendosi molto hanno una carne saporita ricca di tessuto connettivo ed esprime i sapori genuini come si gustavano una volta. La carne va cotta un po’ più a lungo del solito a temperature preferibilmente non troppo elevate.
Suggerimento di cottura del pollo intero: Utilizzare i sacchetti da forno cuocendo il pollo con solo rosmarino e salvia nei liquidi che produce lei stessa. Dopo circa 2 ore a 60-70 gradi si toglie il pollo dal sacco, si eliminano i liquidi e si finisce di cuocere magari facendola a pezzi e aggiungendo un po’ di buon vino così che la carne si asciuga pur mantenendo tutti gli aromi. Vi consigliamo di salare quando si mangia o nell’ultima fase di cottura, ma non troppo per non coprire i sapori eccezionali che esprime la carne degli animali allevati in modo naturale.
I prodotti presenti in emporio sono: carne di pollo, patate di Montese, aglio.

Prodotti:

Carne di pollo, Ortaggi, Prodotti, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.