Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Gino Girolomoni Cooperativa agricola

Contatti:

  • Città: Isola del Piano (PU)
  • Via strada delle valli 21 - 61030
  • 3917467848
  • n.angeli@girolomoni.it
  • https://www.girolomoni.it/

Descrizione:

Girolomoni è il fondatore di Alce Nero nel 1978, rivoluzionaria e coraggiosa esperienza di produzione cooperativa. L’impegno fin dall’inizio è produrre con metodo biologico o biodinamico, ridare dignità alla terra e promuovere le zone agricole marginali e svantaggiate.
Nel riconoscere il valore nutrizionale del chicco integro Alce Nero per prima produce pasta integrale e la mette in commercio. Siamo negli anni 80 e questa definizione viene contestata e tutto il prodotto sequestrato e ritirato dal mercato perchè il termine “integrale” è fuori legge.
Il marchio negli annni si stabilizza e diviene punto di riferimento per consumatori consapevoli di essere parte attiva della filiera produttiva.

Nella seconda metà degli anni 90 Alce Nero è in difficoltà con la commercializzazione del suo prodotto e si affida al pastificio bolognese Corticella. Quando Corticella decide di chiudere, Girolomoni e Conapi nel 1999 conferiscono i marchi in “Mediterrabio”, la società che dovrebbe distribuire sul mercato i prodotti di Alce Nero e Mielizia (marchio degli apicoltori di CONAPI).
Nel 2000 entra nel capitale della società un socio finanziatore – Coop Fond – e da qui in poi la gestione sarà sempre più seguita da persone di fiducia di Conapi, con la progressiva eclusione di Alce nero che si oppone alla vendita dei suoi prodotti nella grande distribuzione.
Nel 2004 avviene la separazione del marchio Alce Nero e Girolomoni se ne va, costretto a lasciare il marchio alla società che lo userà per incrementare le proprie vendite.
Nel 2005 fonda il marchio Montebello che poco prima della sua morte nel 2012 prenderà il suo nome, Girolomoni.
La cooperativa oggi oltre a produrre pasta si occupa di tutela della biodiversità, promozione del bio, energie rinnovabili, bioedilizia e cura del patrimonio territoriale anche attraverso il restauro del monasteto di Montebello voluto a tutti i costi da Girolomoni stesso in omaggio al territorio che lo ha visto crescere

Caratteristiche:

È una cooperativa di agricoltori bio a filiera integrata che produce cereali e legumi, la cui attività principale è la produzione di pasta.
Il mulino garantisce la filiera completa interna all’azienda.
Il monastero e la locanda/agriturismo completano l’ambiente in cui l’attività ha luogo.
30 soci e 70 dipendenti lavorano nel pastificio Girolomoni, 400 agricoltori sono soci della cooperativa Montebello, che produce i cereali che sono destinati al pastificio e ricevono un prezzo calcolato sulla media delle quotazioni massime della borsa merci di Bologna, garantito da statuto e pagato subito dopo il raccolto.
Dal 2015 fanno parte del progetto “solidale italiano” Fair Trade

Prodotti:

Caffè e succedanei, Cereali, Farine, Farro, Olio, Passate di pomodoro, Pasta secca, Prodotti, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.