Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

I Tre Filari

Contatti:

  • Città: Recanati (MC)
  • Contrada Bagnolo 38/A
  • --
  • --
  • http://www.itrefilari.it/

Descrizione:

Chi ha partecipato al TRAM di Camilla in aprile 2022 conosce già bene questa azienda agricola a pochi passi da Recanati e ha potuto degustare la selezione di vini e oli marchigiani. Ora tutti i soci e le socie possono trovare in emporio i buonissimi Ribona, Incrocio Bruni 54, Pecorino, IGT marche bianco e IGT marche rosso, anche in comode bag-in-a-box da 5 litri!

La storia che porta all’azienda deriva dalla volontà di Stefano, un ingegnere che decide di dedicarsi ad un piccolo oliveto di famiglia per passione e inizia a formarsi per migliorare la produzione olearia. È così che, nel 2005, vengono impiantati i primi oliveti e inizia l’attività dell’azienda agraria denominata “I tre filari”.
L’azienda è situata a 6 km da Recanati, in zona collinare non lontana dal Conero e, ad ora, conta 25 ettari di oliveto e 10 di vigneto, tutto in regime biologico certificato ICEA.
La struttura consiste in 4 edifici dell’architettura rurale marchigiana, recuperati e adibiti anche ad agriturismo per valorizzare la cultura enogastronomica del territorio.
Oltre ad olio e vino, nel punto vendita si trovano anche frutta e verdura biologica coltivate in azienda.

Caratteristiche:

Per quanto riguarda l’olio producono 16 tipologie di olio monovarietale, con un totale di 7500 piante che lavorano nel frantoio aziendale nel quale controllano tutto il processo per garantire il prodotto, e utilizzano solo le loro olive.
L’olio è venduto soprattutto nel Nord Italia e in parte all’estero, in prevalenza a privati o gruppi di famiglie e GAS, qualche ristorante in zona vogliono accertarsi della capacità di conservazione dell’olio da parte del venditore a garanzia della qualità. Si tratta di olio di alta qualità con prezzi significativi.

I vigneti sono di nuovo impianto con uve dei vitigni tipici dei primi colli maceratesi: sangiovese,montepulciano,merlot,maceratino ,pecorino, verdicchio e sauvignon, per produrre a marchio DOC ed IGT .Anche il vino viene lavorato in una cantina di proprietà che ha un sistema di climatizzazione per garantire la qualità, dopo una vendemmia fatta tutta a mano. Producono diverse tipologie di vino , quelle che abbiamo preferito sono un Maceratino DOC che non tagliano come avviene di solito con il pecorino, che tengono in acciaio per 1 anno in bottiglia, poi un Rosso piceno DOC che è vino giovane fruttato che matura in acciaio ma ne hanno una scarsa produzione, per cui lo diradano molto in vigna per dare qualità. Sono invece IGT sia il Marche, rosso tenuto in piccole botti, che l’incrocio Bruni.

Prodotti presenti in emporio:
IGT Bianco Marche incrocio Bruni 54
RIBONA DOC 2020
IGT Marche bianco 2020
Ovinus – pecorino
box 5lt IGT marche rosso 2021
box 5lt IGT marche bianco 2020
box 5lt pecorino 2021

Prodotti:

Olio, Produttori, Vino

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.