Logo di Camilla Bologna

I Tre Filari

Chi ha partecipato al TRAM di Camilla in aprile 2022 conosce già bene questa azienda agricola a pochi passi da Recanati e ha potuto degustare la selezione di vini e oli marchigiani. Ora tutti i soci e le socie possono trovare in emporio i buonissimi Ribona, Incrocio Bruni 54, Pecorino, IGT marche bianco e IGT marche rosso, anche in comode bag-in-a-box da 5 litri!

La storia che porta all’azienda deriva dalla volontà di Stefano, un ingegnere che decide di dedicarsi ad un piccolo oliveto di famiglia per passione e inizia a formarsi per migliorare la produzione olearia. È così che, nel 2005, vengono impiantati i primi oliveti e inizia l’attività dell’azienda agraria denominata “I tre filari”.
L’azienda è situata a 6 km da Recanati, in zona collinare non lontana dal Conero e, ad ora, conta 25 ettari di oliveto e 10 di vigneto, tutto in regime biologico certificato ICEA.
La struttura consiste in 4 edifici dell’architettura rurale marchigiana, recuperati e adibiti anche ad agriturismo per valorizzare la cultura enogastronomica del territorio.
Oltre ad olio e vino, nel punto vendita si trovano anche frutta e verdura biologica coltivate in azienda.

Caratteristiche dell'azienda

Per quanto riguarda l’olio producono 16 tipologie di olio monovarietale, con un totale di 7500 piante che lavorano nel frantoio aziendale nel quale controllano tutto il processo per garantire il prodotto, e utilizzano solo le loro olive.
L’olio è venduto soprattutto nel Nord Italia e in parte all’estero, in prevalenza a privati o gruppi di famiglie e GAS, qualche ristorante in zona vogliono accertarsi della capacità di conservazione dell’olio da parte del venditore a garanzia della qualità. Si tratta di olio di alta qualità con prezzi significativi.

I vigneti sono di nuovo impianto con uve dei vitigni tipici dei primi colli maceratesi: sangiovese,montepulciano,merlot,maceratino ,pecorino, verdicchio e sauvignon, per produrre a marchio DOC ed IGT .Anche il vino viene lavorato in una cantina di proprietà che ha un sistema di climatizzazione per garantire la qualità, dopo una vendemmia fatta tutta a mano. Producono diverse tipologie di vino , quelle che abbiamo preferito sono un Maceratino DOC che non tagliano come avviene di solito con il pecorino, che tengono in acciaio per 1 anno in bottiglia, poi un Rosso piceno DOC che è vino giovane fruttato che matura in acciaio ma ne hanno una scarsa produzione, per cui lo diradano molto in vigna per dare qualità. Sono invece IGT sia il Marche, rosso tenuto in piccole botti, che l’incrocio Bruni.

Prodotti presenti in emporio:
IGT Bianco Marche incrocio Bruni 54
RIBONA DOC 2020
IGT Marche bianco 2020
Ovinus – pecorino
box 5lt IGT marche rosso 2021
box 5lt IGT marche bianco 2020
box 5lt pecorino 2021

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.

[mc4wp_form id=”567″]