Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Condimenti Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda Agricola Collina

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

TREKKING E VISITA ALL’AZIENDA “IL POGGIOLONE”

18 Ottobre 2023

Passeggiata e aperitivo nel Bio Orto di Carla

14 Luglio 2023

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Il Grifo, Soc. Agricola

Contatti:

  • Città: Bagno di Reggio Emilia (RE)
  • Via Lasagni 29 A/B
  • 3357773583
  • ilgrifo@ilgrifo.it
  • https://www.ilgrifo.it

Descrizione:

L’azienda nasce nel 1997 sperimentando l’allevamento brado del suino. Giorgio e Claudia iniziano allevando alcuni capi per poterli macellare esclusivamente nei mesi invernali, ed operando in questo modo notano che gli animali crescevano in condizioni di completo benessere avendo a disposizione spazio e condizioni climatiche naturali.

Da questa prima fase, sufficiente per il fabbisogno familiare, hanno valutato la possibilità di offrire alle persone un modo veramente naturale di nutrirsi degli stessi prodotti. Il progetto si profilava estremamente complesso in quanto doveva riunire tutte le singole fasi: la produzione dei cereali biologici, l’allevamento suinicolo brado, la trasformazione e vendita delle carni. Tutto ciò nel rispetto di quell’importante equilibrio che dovrebbe esistere, e per noi esiste, tra agricoltore e natura.

Caratteristiche:

Altro importante capitolo di questo immenso lavoro è stata la costruzione di un laboratorio per la trasformazione ed uno spaccio per la vendita, pensando che la macellazione potesse essere effettuata da altri: ma la nostra testardaggine sul non voler utilizzare sostanze chimiche quali conservanti, aromi, antiossidanti ed altro ci ha imposto anche la realizzazione di un macello rispondente alle direttive comunitarie (bollo CE) per poter mantenere un elevato livello di controllo igienico-sanitario.

Prodotti:

Carne bovina, Prodotti, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.