Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

La Selva di Tirli, Centro Vita Sana

Contatti:

  • Città: Firenzuola (FI)
  • via S. Pellegrino 1651
  • --
  • laselvaditirli@libero.it
  • http://www.laselvaditirli.com/

Descrizione:

ll Centro Vita Sana “La Selva di Tirli” è un’azienda nata negli anni ’80 dai coniugi Mirella e Davide Martelloni, animati da ideali francescani di pace, fratellanza, amore verso i diseredati e rispetto per la vita e la natura. All’inizio l’azienda si trovava presso la località “Stignano”di Tirli nel comune di Firenzuola (FI); oggi, invece, l’azienda è situata a Borgo Tossignano e resta sempre specializzata nella produzione di prodotti da forno (pane, biscotti, torte), utilizzando materie prime naturali derivate da coltivazioni biologiche e facendo uso di processi di lavorazione e ricette della tradizione antica.

Caratteristiche:

Inizialmente le attività primarie erano l’orto, la raccolta di marroni con produzione di farina di castagne, e l’allevamento di bestiame. Poi hanno deciso di coltivare biodinamicamente il grano tenero, trasformarlo in farina in due mulini ad acqua con le macine in pietra a ridosso della loro casa sul fiume Santerno riattivati appositamente, e produrre il pane nel relativo laboratorio di trasformazione. La lievitazione del pane è sempre stata fatta con lievito madre che all’origine fu donato da una vicina contadina novantenne. Tutti i prodotti sono fatti a mano, con ingredienti scelti e di origine biologica, cotti nel forno a legna e nel pieno rispetto delle ricette tradizionali e originali. I prodotti sono certificati dall’Ente di Controllo ICEA specializzato nel comparto agroalimentare biologico.
I materiali usati per il confezionamento non provocano rilascio di sostanze tossiche o che riducano lo strato di ozono e non trasferiscono ai prodotti alcun componente che possa deteriorarne la caratteristiche o causare pericolo per la salute.

Prodotti:

Biscotti e prodotti da forno dolci, Pane e prodotti da forno salati, Prodotti, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.