Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

Officina Naturae

Contatti:

  • Città: 47923 Rimini (RN)
  • Via de Capriolo 3
  • --
  • info@officinanaturae.com
  • http://www.officinanaturae.com

Descrizione:

– OFFICINA NATURAE è stata ideata a seguito di un’esperienza con un GAS di Rimini e realizza cosmetici e detersivi ecologici, con un ciclo di produzione e distribuzione etico. Si propone di produrre prodotti ecocompatibili, di provata efficacia ed elevata qualità, con formulazioni semplici, studiate per essere efficaci e sicure per l’uomo e per l’ambiente ed ingredienti derivati da materie prime di origine vegetale o minerale, cercando di non utilizzare materie prime di origine petrolchimica o animale o sostanze di sintesi con azione nociva.
– OFFICINA NATURAE applica criteri di sostenibilità nella fornitura delle materie prime. Agli oli esotici e sovra-sfruttati a livello internazionale vengono preferiti oli italiani, come quelli di Brassica Carinata ed oliva, che vanno a costituire i tensioattivi della linea Solara. Il burro di Churi utilizzato per una specifica linea di cosmetici e proveniente dal Nepal è invece fornito da una ONG nepalese che garantisce lavoro dignitoso ai suoi dipendenti.
Gli imballaggi dei prodotti sono realizzati aspirando ad un basso impatto ambientale: sono costituiti da un polietilene “verde” proveniente dalla sintesi di bioetanolo da canna da zucchero coltivata, responsabilmente, in Brasile e prodotto con un ciclo a basse emissioni OFFICINA NATURAE vanta oggi una sede sostenibile anche sotto l’aspetto energetico, poiché numerosi interventi sono stati applicati a tutta la struttura in un’ottica di bioedilizia innovativa.

Caratteristiche:

Azienda con meno di 10 dipendenti
La sede è un capannone ristrutturato secondo i criteri della bioedilizia, con una dispersione termica ed energetica fortemente ridotta e un impianto fotovoltaico che garantisce una fornitura di energia autonoma importante.

Certificazioni:
– ICEA eco detergenza
– ICEA eco cosmesi
– EcoBiocontrol
– Vegan OK
– Standard Cruelty Free

Prodotti:

Cosmetici, Detergenti casa, Produttori

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.