Sfruttazero, il progetto di agricoltura sociale che portano avanti dal 2015 con l’Associazione Diritti a sud di Nardò e Solidaria di Bari, si caratterizza per la cura dell’intera filiera del pomodoro per produrre salsa, è di per sè un progetto dall’alto valore sociale. E’ prodotta coltivando pomodori con amore e coraggio dai due gruppi che si ribellano allo sfruttamento, alla mancanza di lavoro e alla filiera sporca fatta di multinazionali che impongono prezzi troppo bassi, mediatori, caporali e braccianti che, costretti a turni di lavoro sfiancanti, guadagnano quattro euro a cassone dove un cassone di pomodori pesa trecentocinquanta chili. Sfruttazero si oppone a tutto questo e dimostra che invece è possibile praticare un’agricoltura rispettosa delle persone e della natura, per cui mirano alla alternativa allo sfruttamento nel mondo del lavoro, in particolare nel settore agricolo, e sulla creazione di lavoro pulito, ben retribuito e tutelato da contratti regolari, con busta paga, assicurazione sul lavoro e pagamento dei contributi, e sulla cura naturale del terreno. Nei loro campi di pomodoro la chimica è totalmente bandita.
In Sfruttazero lavorano persone italiane e straniere, migranti vittime di caporalato, giovani uomini e donne disoccupati o precari, senza alcuna distinzione di nazionalità, religione, appartenenza culturale o orientamento sessuale.
Fanno parte della rete nazionale Fuori Mercato, che ha l’obiettivo di creare un mercato alternativo a quello in cui dominano le logiche del profitto e utilizzando parte dei proventi delle vendite abbiamo costituito una cassa di mutuo soccorso, con cui sosteniamo le necessità e le rivendicazioni dei migranti che vivono ancora nei ghetti dell’Italia del Sud.
L’associazione culturale iscritta alla camera di commercio di Lecce per l’attività agricola che portiamo avanti con il progetto sfruttazero.
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.