Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

I Produttori

Tipologie Prodotti

Acciughe Agrumi Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Carne di pecora Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Farine Farro Fresco Frutta Gallette e snack Legumi secchi Liquori Mandorla e trasformati Marmellate e confetture Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Parmigiano Reggiano Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti di carta per la casa Riso e riso integrale Salse vegetali Seitan Succhi di frutta e bevande Tempeh Tofu Vino Zucchero e miele Zuppe
Tipologie prodotti
Auto-formazione Birre Biscotti e prodotti da forno dolci Burger vegetali Caffè e succedanei Carne bovina Cereali Conserve Conserve di pesce (tonno) Cosmetici Detergenti bucato Detergenti casa Detergenti persona Detergenti piatti Diario Eventi Farine Farro Formaggi e latticini Fresco Frutta Gallette e snack gruppo di lettura Homepage Il nostro percorso Incontri con i produttori Legumi secchi Mandorla e trasformati Marmellate e confetture news Noci Olio Ortaggi Pane e prodotti da forno salati Passate di pomodoro Pasta secca Pomodori secchi Prodotti Prodotti di carta per la casa Produttori Riso e riso integrale Salse vegetali Succhi di frutta e bevande Vino Visite ai produttori

Produttori

Agriblea

Amabio

APEPAK

Arvaia

Azienda Agricola Abbiate

Azienda agricola Antonio Lei

Azienda Agricola Balduzzi Massimo

Azienda agricola Campidello

Azienda Agricola Carpa la terra

Azienda Agricola Castellini

Azienda agricola Cerutti

Azienda agricola Cottu Salvatore

Azienda agricola Fabbri Denis

Azienda agricola Gisira

Azienda agricola Il Folicello

Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6
Associati anche tu

Visite ai produttori

Il TRAM di Camilla in Calabria: Rosarno, Riace e le Serre

10 Agosto 2022

Il TRAM di Camilla in visita all’azienda agricola di Paolo Ciarimboli “Case Bottaro”

30 Settembre 2021

Un Viaggio nel tempo tra la Val di Zena e Cottu

7 Settembre 2021

9 (+1) itinerari in bici alla scoperta dei nostri produttori bolognesi

29 Marzo 2021

Un giorno con le comunità batteriche del territorio

13 Maggio 2018

La Terra e il Cielo

Contatti:

  • Città: Arcevia (AN)
  • Zona P.I.P 229H, Fraz. Piticchio
  • 0731-981906
  • info@laterraeilcielo.it
  • http://www.laterraeilcielo.it/

Descrizione:

La cooperativa nasce nel 1980 da un gruppo di giovani che vogliono realizzare i loro ideali ecologici e di nuova socialità collaborativa e cooperativistica. Realizza da subito una conduzione agricola esclusivamente biologica, poi biodinamica: cereali, legumi, formaggio, pasta, pane, miele, caffè d’orzo, fin dai primi anni. Dal 1985 produce la prima pasta italiana biologica di grano antico (l’Etrusco): da allora, l’interesse per i cereali e i legumi antichi è una costante (Farro, Orzo mondo Rondo, Taganrog, Senatore Cappelli, Cicerchia di Serra, fino ai recenti miscugli evolutivi di Salvatore Ceccarelli).
Da sempre la cooperativa è protagonista nella diffusione della cultura ecologica per la produzione del cibo, tanto che partecipa in prima fila alla elaborazione delle norme “Cos’è biologico”, che poi hanno portato alla legge UE sul biologico. Nel tempo ottiene numerosi premi e riconoscimenti sulla qualità dei prodotti e sulla eticità della struttura.
Nel 2004 promuove e fonda la “Rete regionale di economia solidale” e ne è protagonista per tanti anni. Aderisce alla “Rete Semi Rurali” e promuove nella regione Marche la diffusione dei miscugli evolutivi di cereali (grano duro, grano tenero, orzo) di Salvatore Ceccarelli, con la presenza di molte varietà di cereali antichi. Da alcuni anni promuove la rete “Humus” e ne diventa cofondatrice, per garantire un biologico etico, di alta qualità, differenziato dal biologico industriale. Unica struttura del biologico che aderisce da vari anni ad un patto con i GAS (“Adesso pasta!”) di trasparenza sui costi e sui ricavi e attivatore di un fondo di solidarietà per progetti di economia solidale.

Caratteristiche:

La cooperativa rappresenta circa 100 soci agricoltori in prima linea per la salvaguardia di un modo sostenibile e solidale di fare agricoltura in cui tutti i passaggi, dal produttore al consumatore, avvengano nel rispetto dell’opera di ognuno e dell’equità finale del prezzo.
I soci agricoltori coltivano e conferiscono la materia prima in modo che possa essere lavorata nello stabilimento della cooperativa, all’interno della quale c’è un impianto di decorticazione esclusivamente dedicato ai cereali. Le farine integrali vengono prodotte da vari cereali attraverso un antico mulino con macine a pietra, azionato ancora dalla forza idraulica. La pasta viene essiccata lentamente, ad aria calda, in più fasi e a temperature naturali, per un’attesa che dura anche 40 ore, in base al formato della pasta.
Hanno anche un impianto di torrefazione che lavora esclusivamente materia prima biologica, in particolare orzo: dopo la tostatura, le successive fasi di macinazione, miscelazione e confezionamento sono eseguite anch’esse internamente.
Dal 1998 si sono dotati del primo magazzino per prodotti biologici, interamente con i criteri della bioedilizia e bioenergetica a cui si aggiungerà, sull’intero tetto della sede, un impianto di pannelli fotovoltaici.

Prodotti:

Birre, Cereali, Farine, Legumi secchi, Pane e prodotti da forno salati, Passate di pomodoro, Pasta secca, Produttori, Riso e riso integrale

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.