• Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

Blog

Camilla Aperta spesa anche per non soci della cooperativa

Camilla Aperta

29 Marzo 2022
Leggi Tutto »
frutta e verdura bio: camilla abbassa il ricarico

La verdura bio fa bene a te, a Camilla e al pianeta!

14 Marzo 2022
Leggi Tutto »
Gli assorbenti Vivicot in Camilla vengono venduti come se non ci fosse l'IVA grazie ad un ricarico più basso

Assorbenti senza IVA? Da noi si può fare abbassando il nostro ricarico

7 Marzo 2022
Leggi Tutto »
paura non abbiamo: un augurio delle produttrici di camilla per 8 marzo

… Paura non abbiamo! Le donne produttrici di Camilla per l’8 marzo

2 Marzo 2022
Leggi Tutto »

BIOCASEIFICIO TOMASONI

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »
Camilla aderisce

Camilla aderisce al patto “Adesso Grana”

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »

Cosa succede nelle campagne del sud?

  • 13 Maggio 2020
Ci si ricorda dei lavoratori migranti solo quando si teme di non avere braccia per raccogliere frutta e verdura per le più importanti filiere dell’agricoltura industriale globale. Che impatto ha avuto la situazione attuale legata al virus sulle condizioni dei migranti impegnati in agricoltura in Italia? Cosa sta succedendo nei territori maggiormente vulnerabili e dove avvengono le produzioni che si affidano alla manodopera migrante? E come si possono rafforzare le reti di solidarietà e scambio mutualistico già attive?
Nel frattempo le reti di solidarietà attive si sono mobilitate con diversi progetti nei territori, sia dal lato di produttori e lavoratori a sud che dal lato della distribuzione solidale (GAS, cooperative, centri sociali, nuove reti di associazioni) nelle città di tutta Italia.

Camilla partecipa alle rete bolognese “don’t panic – organizziamoci ” con altre 50 associazioni, attive stando vicine alle persone più vulnearabili con diversi progetti di supporto.

(Ri)accendiamo i riflettori sulla condizione dei lavoratori nelle campagne e nelle più importanti filiere agricole.

Ne parliamo in diretta mercoledì 13 maggio 2020 alle 21 a questo link –> https://youtu.be/AMEBJyPGHIo – sul canale Youtube di Camilla con racconti e testimonianze dirette di:

* Associazione Contadinazioni di Partinico (Palermo), che ha lanciato di recente la raccolta fondi “portiamo l’acqua al ghetto di Campobello”

* Associazione Solidaria di Bari, che insieme a Diritti a Sud di Nardò, anima il progetto   “Sfruttazero”

* Francesco Saverio Caruso, ricercatore ed attivista su lavoro bracciantile e sistemi agroalimentari (ancora in dubbio, farà di tutto per esserci)

* Mamadou Dia, mediatore per Intersos presso gli insediamenti di braccianti in provincia di Foggia

* Giuseppe Pugliese, SOS Rosarno, rete di produttori contadini in Calabria

Introduce e modera Mimmo Perrotta, ricercatore ed attivista in tema di lavoro in agricoltura, autore del libro ““Rosarno, la rivolta e dopo. Cosa è successo nelle campagne del sud” (Edizioni dell’Asino, 2019)

Sarà possibile interagire con i relatori commentando sotto il video in diretta

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo

Camilla - Emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)

Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Per i soci

Accesso alla Bacheca di Camilla

Facebook-f
Instagram
Youtube
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.