Bevande vive: alla scoperta del kombucha
Incontriamo Alessandro di FruiLab alla scoperta del kombucha: come nasce dal tè fementato, quali sono le materie prime, le proprietà benefiche confermate da uno studio di UniBO, il tutto accompagnato da assaggi.
Cena di finanziamento
Siete tutti invitati alla cena conviviale preparata dai cuochi volontari di Cucine Popolari con i prodotti alimentari giusti e di produzioni contadine distribuiti dall’Emporio Camilla, servita da socie e soci di Camilla, preceduta da una presentazione delle tre realtà.
Dammi il tiro: intervista su Camilla, Emporio di Comunità
Scambieuropei, nel podcast ‘Dammi il tiro’, ha registrato un’intervista su Camilla Emporio di Comunità: ora è disponibile per l’ascolto online.
Lettera aperta di Campi Aperti sul bando delle aree mercatali
È un momento cruciale nella storia di Campi Aperti: è stata fatta la scelta di mettere a bando le aree mercatali. Leggi la lettera aperta all’amministrazione comunale, firma la petizione.
Anche la nostra casa è in fiamme: agire contro la crisi climatica e ambientale in Italia. Secondo appuntamento con Extinction Rebellion e Giudizio Universale
Socie e soci di Camilla aprono una riflessione sulla crisi climatica e ambientale in Italia.
Nel secondo appuntamento parleremo di “Giudizio Universale”, l’azione legale contro lo Stato italiano per ottenere giustizia climatica.
Braccia rubate dall’agricoltura
Parleremo con chi ha curato e descritto nel libro “Braccia rubate dall’agricoltura” (ed. SEB27, 2021) alcune tra le più importanti filiere dell’agroalimentare in Italia: pomodori, ortaggi, frutta, parmigiano reggiano.
2 Compleanno di Camilla Coop
Due anni fa, oggi – il 9 febbraio 2019 – l’emporio apriva ufficialmente le sue attività. Auguri a noi! In questi due anni abbiamo vissuto tante emozioni: abbiamo riso, ci siamo confrontati, abbiamo creato e abbiamo fatto passi avanti insieme. Abbiamo chiesto cambi turni, sbagliato orari, dimenticato di prenotare gli arrosticini e fatto almeno un […]