Esperienze di transizione ecologica raccontate da una ricercatrice e un produttore impegnati in buone pratiche di resilienza
Martedì 9 Marzo 2021 dalle 20.30 incontro online sul canale Youtube di Camilla.
Clicca qui per la diretta online
Sarà possibile interagire commentando durante la diretta.
Ne parliamo con Francesca Cappellaro, ricercatrice e ingegnere ambientale, e con Piero Manzotti, fondatore di TEA Natura e animatore di reti di economia solidale.
Francesca Cappellaro dal 2000 si occupa di sostenibilità, valutazioni ambientali, ecodesign e approcci emergenti per l’innovazione sostenibile di sistema tra cui l’economia circolare e la sharing economy.
Fa parte del movimento delle Transition Towns, contribuisce attivamente all’iniziativa locale San Lazzaro in Transizione, dove organizza laboratori e percorsi educativi con le scuole e i cittadini.
Autrice del libro “Le parole della sostenibilità” (2017) e “Cosa c’è dietro al mio piatto?“, edizioni Le due torri (2020)
Piero Manzotti è il fondatore di Tea Natura, storica azienda di Ancona di produzione di detersivi e detergenti ecologici, riferimento per il mondo dei GAS, e oggi di Camilla e degli altri empori cooperativi. TEA Natura oggi è una società Benefit e B-corp, che fonda il suo progetto aziendale nelle pratiche di sostenibilità che tengono conto dell’impatto ambientale e sociale del prodotto sul territorio e la collettività, senza trascurare il benessere di chi lavora in azienda.