Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

Blog

Camilla Aperta spesa anche per non soci della cooperativa

Camilla Aperta

29 Marzo 2022
Leggi Tutto »
frutta e verdura bio: camilla abbassa il ricarico

La verdura bio fa bene a te, a Camilla e al pianeta!

14 Marzo 2022
Leggi Tutto »
Gli assorbenti Vivicot in Camilla vengono venduti come se non ci fosse l'IVA grazie ad un ricarico più basso

Assorbenti senza IVA? Da noi si può fare abbassando il nostro ricarico

7 Marzo 2022
Leggi Tutto »
paura non abbiamo: un augurio delle produttrici di camilla per 8 marzo

… Paura non abbiamo! Le donne produttrici di Camilla per l’8 marzo

2 Marzo 2022
Leggi Tutto »

BIOCASEIFICIO TOMASONI

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »
Camilla aderisce

Camilla aderisce al patto “Adesso Grana”

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »

COSA C’È DENTRO UN DETERSIVO?

  • 9 Marzo 2021

Esperienze di transizione ecologica raccontate da una ricercatrice e un produttore impegnati in buone pratiche di resilienza

Martedì 9 Marzo 2021 dalle 20.30 incontro online sul canale Youtube di Camilla. 
Clicca qui per la diretta online
Sarà possibile interagire commentando durante la diretta.

Con i nostri consumi possiamo dar vita ad una nuova economia, che riduce i rifiuti e l’uso di plastiche, favorisce il riuso e sceglie l’impatto sociale che vuole avere sul territorio e sulla comunità. Produttori, consumatori e ricerca devono prendersi per mano per rendere quotidiane le buone pratiche.

Ne parliamo con Francesca Cappellaro, ricercatrice e ingegnere ambientale, e con Piero Manzotti, fondatore di TEA Natura e animatore di reti di economia solidale.

Francesca Cappellaro dal 2000 si occupa di sostenibilità, valutazioni ambientali, ecodesign e approcci emergenti per l’innovazione sostenibile di sistema tra cui l’economia circolare e la sharing economy.
Fa parte del movimento delle Transition Towns, contribuisce attivamente all’iniziativa locale San Lazzaro in Transizione, dove organizza laboratori e percorsi educativi con le scuole e i cittadini.
Autrice del libro “Le parole della sostenibilità” (2017) e “Cosa c’è dietro al mio piatto?“, edizioni Le due torri (2020)

Piero Manzotti è il fondatore di Tea Natura, storica azienda di Ancona di produzione di detersivi e detergenti ecologici, riferimento per il mondo dei GAS, e oggi di Camilla e degli altri empori cooperativi. TEA Natura oggi è una società Benefit e B-corp, che fonda il suo progetto aziendale nelle pratiche di sostenibilità che tengono conto dell’impatto ambientale e sociale del prodotto sul territorio e la collettività, senza trascurare il benessere di chi lavora in azienda.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.