Giovedì 26 ottobre alle 18:30
Circolo ARCI Guernelli, via Gandusio 6, Bologna
La valorizzazione delle differenze e il rifiuto di ogni discriminazione sono principi cardine della cooperativa Camilla. Questo comune sentire è alla base del legame con la cooperativa sociale l’Orto che opera nell’ottica di restituire la dignità a persone con varie tipologie di disabilità, attivando percorsi lavorativi in agricoltura biologica e con i progetti di inserimento abitativo.
In questo contesto si inserisce la presentazione del libro “Racconti di un vecchio psichiatra” (Pendragon, 2023).
I protagonisti dei racconti di Roberto Ruani, psichiatra in pensione, che ha lavorato per molti anni nei servizi di salute mentale della Regione Emilia Romagna, sono presenze che chiedono di poter raccontare la propria storia, vera anche se romanzata. Le storie raccontano di persone rimaste imbrigliate dal disturbo psichico, presentate restituendo loro sentimenti, emozioni, fragilità ma anche punti di forza, in una parola la loro umanità.
Così troviamo Aldo, sopravvissuto ai campi di concentramento, che vive in un lager che si è costruito in casa; Pietro, un gigante brutto e incompreso, che non riesce a integrarsi nel mondo dei belli; Emma, la cui memoria è una maledizione, sia quando le impedisce di dimenticare un segreto che solo lei conosce, sia quando la abbandona a causa dell’Alzheimer. C’è poi Michelangelo, che diventa il più grande guaritore del mondo per curare le figlia; Polvere, perseguitato dai Potenti, che si protegge con montagne di vestiti; Michele, che, grazie a una rete di supporto molto articolata, riesce a riprendere in mano la propria vita. Nicola vive come un uomo selvatico e ritrova casualmente il figlio dopo anni di distanza e Salvatore che dopo varie incomprensioni con la moglie, trova un modo singolare di vivere con lei. L’ultimo capitolo non è un racconto, bensì una intervista a due persone che, internate in manicomio fin da bambini, ne hanno vissuto tutta la storia, sorreggendosi reciprocamente, e ne raccontano, senza rancore, tutta la loro esperienza.
🟢 Dialogheranno con l’autore:
Renzo Muraccini, psichiatra, direttore del Centro di Salute Mentale Zanolini di Bologna e Simone Spataro della Cooperativa Sociale L’Orto di Minerbio