Logo di Camilla Bologna
Bacheca Soci
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

Blog

Vendita Carni

Il Grifo, Soc. Agricola

30 Gennaio 2023
Leggi Tutto »
Roberto Tomesani - Pendragon

La via del mare e altre storie.
Bici-itinerari proposti da Roberto Tomesani

27 Novembre 2022
Leggi Tutto »
2 Dicembre 2022

Cena di finanziamento

20 Novembre 2022
Leggi Tutto »
percarbonato di sodio

Percarbonato di sodio: cos’è, come si usa e dove trovarlo

6 Novembre 2022
Leggi Tutto »
Camilla Aperta a tutte sabato 19 novembre 2022

CamillAperta 2022

6 Novembre 2022
Leggi Tutto »
Mimmo Lucano incontra Camilla

Mimmo Lucano a Bologna il 23 ottobre 2022

16 Ottobre 2022
Leggi Tutto »

Le nostre soluzioni: sfuso, riuso e sostenibilità

  • 8 Luglio 2019

La riduzione degli sprechi e dei rifiuti è uno dei punti fondamentali del nostro progetto.

Proprio per ridurre l’uso di imballaggi e confezioni, abbiamo deciso di introdurre in emporio distributori per lo sfuso alimentare e una linea di sacchetti lavabili per frutta e verdura.

Come sono nate queste idee?

Nel 2019 abbiamo organizzato un incontro in emporio per confrontarci su soluzioni e prodotti con cui diminuire l’impatto ambientale della nostra spesa.

In questa occasione, abbiamo incontrato Alfredo di Torre Colombaia, una delle aziende fornitrici di sfuso dell’emporio. Alfredo ci ha raccontato l’azienda, che ha 60 ettari nella zona di Marsciano in Umbria. Campi coltivati in rotazione, protetti e inframmezzati da 100 ettari di bosco secolare.
L’azienda ha una storia che origina nelle campagne ecologiste e pacifiste degli anni ottanta ma abbiamo scoperto anche che in Umbria sta nascendo una rete di aziende e consumatori/co-produttori biologici per il clima, in collaborazione con Fridays For Future Perugia.

Poi, alcune Camille hanno condiviso le loro pratiche e soluzioni per ridurre sprechi e rifiuti dai campi ai fornelli, passando per gli scaffali dell’emporio.

Ci sono tanti “trucchi” e comportamenti che ci possono aiutare a ridurre sprechi e rifiuti dai campi ai fornelli, passando per gli scaffali dell’emporio.

Ad esempio, sapevi che i fondi di caffè possono avere molti usi, dalla cosmesi al nutrimento delle piante? Oppure come si usa il percarbonato di sodio? È uno dei prodotti meno conosciuti in emporio ma che ha molteplici usi e vantaggi. O ancora, sai che con un semplice paio di forbici si possono trasformare in elastici i guanti da cucina rotti?

E ovviamente non potevano mancare le ricette: con lo sfuso presente in emporio, soci e socie hanno condiviso le proprie ricette tradizionali umbro-toscane o innovative, come purè di favino (piatto molto diffuso tra i contadini umbri), polpette di miglio, polpette di lenticchie, cecina, crackers di grano saraceno, crema di tahin di girasole, semi di girasole tostati, dolci o salati con tamari di lenticchie. Prova le ricette delle Camille.

Infine, in emporio abbiamo anche realizzato, grazie alla nostra socia Ivana e alla cooperativa sociale Recooper, un punto di raccolta di tappi di sughero che così ora possono essere riciclati correttamente

Incontro in emporio su sfuso riuso e sostenibilità
10 maggio 2019 - Incontro in emporio su sfuso riuso e sostenibilità
Il contenitore per il riciclo dei tappi di sughero nella "sala senape"
Il contenitore per il riciclo dei tappi di sughero nella "sala senape"
incontro sulle proprietà del percarbonato di sodio
Cos'è il percarbonato di sodio? Come si usa? Ce lo spiega Paola.
PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo

Camilla - emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Facebook
Instagram
Youtube

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti e informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Sei già socia/o?
Vai alla bacheca

© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.