• Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario
Menu
  • Cooperativa
    • Perché cooperativa
    • Come lavoriamo
    • Il prezzo giusto
  • Partecipa
    • Come associarsi
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Spesa in emporio
    • Prodotti
    • Virtual tour
    • Mappa e orari
  • Diario

Si ricorda che l'Emporio resterà chiuso dal 13 al 17 Agosto, riaprendo regolarmente il 20 agosto

Blog

Camilla Aperta spesa anche per non soci della cooperativa

Camilla Aperta

29 Marzo 2022
Leggi Tutto »
frutta e verdura bio: camilla abbassa il ricarico

La verdura bio fa bene a te, a Camilla e al pianeta!

14 Marzo 2022
Leggi Tutto »
Gli assorbenti Vivicot in Camilla vengono venduti come se non ci fosse l'IVA grazie ad un ricarico più basso

Assorbenti senza IVA? Da noi si può fare abbassando il nostro ricarico

7 Marzo 2022
Leggi Tutto »
paura non abbiamo: un augurio delle produttrici di camilla per 8 marzo

… Paura non abbiamo! Le donne produttrici di Camilla per l’8 marzo

2 Marzo 2022
Leggi Tutto »

BIOCASEIFICIO TOMASONI

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »
Camilla aderisce

Camilla aderisce al patto “Adesso Grana”

26 Gennaio 2022
Leggi Tutto »

Dal Chiapas al Congo tutto in un caffè

  • 17 Maggio 2019

Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 19:00 incontriamo gli animatori di due progetti che sostengono i produttori di caffè in Messico e in Congo: Tatawelo e Kyondo Coffee.
Si parla di caffè, una delle “commodities” globali, un prodotto della zona tropicale della Terra, materia prima il cui valore è definito dalle borse internazionali dopo la produzione, escludendo e schiacciando i protagonisti: i produttori.
I progetti Tatawelo e Kyondo Coffee sostengono direttamente piccole comunità di contadini produttori con l’obiettivo di evitare intermediari e speculazioni sui prezzi per il sostegno diretto alle comunità.

Il progetto Tatawelo nasce nel 2003 e sostiene direttamente le comunità di produttori di Messico e Guatemala. Tramite il prefinanziamento dei sostenitori definisce in anticipo il valore delle forniture, a prescindere dalle quotazioni del mercato globale. Ha realizzato alcuni progetti fondamentali per l’indipendenza dei produttori, da ultima la realizzazione di una piccola torrefazione per la vendita locale a San Pedro Polho, in Chiapas (Messico).
Kyondo Coffee è un progetto nato di recente per favorire le comunità che producono caffè nel Tuungane, riunione bimestrale dei rappresentanti di circa 100 villaggi del Nord Kivu, regione orientale della Repubblica Democratica del Congo.
L’obiettivo è creare una rete economica indipendente per migliorare le condizioni di vita di chi il caffè lo coltiva con le proprie mani tra le mille difficoltà imposte da una lunghissima guerra civile. Il caffè viene acquistato direttamente nei villaggi, riducendo al minimo l’intervento di intermediari.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo

Camilla - Emporio di comunità

Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)

Mappa

info@camilla.coop
+39 051 086 3846

Orari di apertura

Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45

Documenti ed informazioni

Carta dei principi e intenti
Statuto
Regolamento
FAQ – Domande Frequenti
Regolamento Covid-19

Per i soci

Accesso alla Bacheca di Camilla

Facebook-f
Instagram
Youtube
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITA’ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

TI INTERESSA IL PROGETTO?

Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.