Ricette
Peperoni ripieni vegetariani
Nella mia regione, la Campania, i peperoni ripieni sono un must! Ognuno ha la sua ricetta e anch’io quest’estate, mettendo insieme ricette e consigli di mamma, zie e amici, ho voluto creare la mia :)
Ricetta di
Francesco R.
Difficoltà
1/5
ingredienti:
- Peperoni corno
- pane secco del forno di comunità Da Madre Ignota (il pane di Irene!)
- una manciata di capperi sotto sale Kunza Koffi dissalati
- qualche pomodorino secco
- una manciata di mandorle
- un po’ di foglie di basilico fresco
- sale e pepe
- tutto rigorosamente non pesato!
procedimento
Mettere il pane in acqua con un po’ di aceto e lasciare in ammollo. Intanto tritare il resto degli ingredienti.
Strizzare bene il pane, aggiungervi il trito, il sale, un pizzico di pepe se piace e mescolare bene fino a ottenere il famigerato composto omogeneo.
Tagliare quindi la calotta ai peperoni, far fuoriuscire i semi (farlo sotto l’acqua corrente aiuta l’operazione) e farcirli con il composto esercitando una leggera pressione (non troppa altrimenti si rischia che il peperone si spacchi).
Adagiare i peperoni in una teglia in cui abbiamo messo un po’ d’olio e due dita di acqua, e cuocere per circa 40 minuti o comunque finché non sono morbidi.
Se ne avete fatti in avanzo e, benché ottimi, non ce la fate a mangiarli tutti, il giorno seguente inviatate qualche amico per l’aperitivo, tagliate i peperoni avanzati a rondelle e adagiatele su un piatto: figurone assicurato!
Condividi questa ricetta:
Se anche tu hai qualche ricetta interessante, fai le foto, scrivi la ricetta completa e condividila con tutti su Camilla