
Mescolare, impastare, se possibile fare riposare per un’ora o più in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente (non è obbligatorio ma viene meglio).
Stendere l’impasto sul tagliere e riempirlo a piacere. È adatto anche per la torta pasqualina.
Deve essere cotto in forno statico a 180 gradi.
Aspettare che sia visibile l’indoratura dell’impasto ed è pronto. Si possono fare decine e decine di ricette con questa pasta. Un esempio di farcitura? Delle bietole e cicorie lesse ben scolate e qualche patata e carota lessa, tutto tagliato a dadini, un po’ di frutta secca tagliata grossolanamente, uvetta, tamari e olio EVO. Si può confezionare come torta o come piccoli fagottini.
Condividi questa ricetta:
Se anche tu hai qualche ricetta interessante, fai le foto, scrivi la ricetta completa e condividila con tutti su Camilla
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.