
Lavate velocemente il miglio e scolate bene e cuocetelo in pentola a fondo spesso aggiungendo l’acqua.
Appena inizia il bollore aggiungete un pizzico di sale e portate la fiamma al minimo, coprite con coperchio a tenuta stagna e lasciate che il miglio assorba tutto il liquido.
In un pentolino sciogliere il latte di cocco (intero, con tutto il burro che c’è nel barattolo). Mescolate latte di cocco e miglio finché sono entrambi caldi, non più bollenti però.
Versate il composto nel bicchierone del frullatore ad immersione (minipimer) o altra ciotola a bordi alti.
Aggiungete a piacere uno, due o più cucchiai di zucchero
Aggiungete 1 pizzico di vaniglia o i semi di mezzo baccello.
Frullate finché il composto non diventa una crema fluida senza grumi, come fosse uno yogurt.
Nelle ciotole di servizio possiamo mettere sul fondo un cucchiaino di polvere di caffè (d’orzo, cicoria o classico, liofilizzati) oppure limone grattugiato o olio essenziale di limone o arancio, o succo di mirtillo …insomma: a piacere!
Versate nella ciotola la crema, lasciare raffreddare e poi mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
Decorare a piacere la superficie
Se volete provare l’originale di Pina, qui il link originale.
Se poi ne volete provare tante di ricette, Pina organizza bei corsi di cucina.
Condividi questa ricetta:
Se anche tu hai qualche ricetta interessante, fai le foto, scrivi la ricetta completa e condividila con tutti su Camilla
Via Vincenzo Casciarolo 8/D
40127 Bologna
(quartiere San Donato)
Mappa
Lunedì: 16:30 – 20:45
Martedì: 16:30 – 20:45
Mercoledì: 10:00 – 20:45
Giovedì: 10:00 – 20:45
Venerdì: 16:30 – 20:45
Sabato: 10:00 – 16:45
© 2022 Copyright CAMILLA :: EMPORIO DI COMUNITÀ – SOC. COOPERATIVA
Numero REA: BO – 541071 – P.IVA: 03715501205
Iscriviti alla newsletter di Camilla! Ti terremo aggiornato sulle attività della cooperativa.